
NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO
Con questa domenica festa di Cristo Re
termina l’anno liturgico.
Dalla prossima siamo in Avvento.
TESTO:-
Dal Vangelo secondo Giovanni. (Gv 18,33-37)
In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».
Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».
Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». Parola del Signore.
RIFLESSIONI
Per festeggiare Cristo, re dell’universo, la Chiesa non ci propone il racconto di una teofania splendente. Ma, al contrario, questa scena straziante della passione secondo san Giovanni, in cui Gesù umiliato e in catene compare davanti a Pilato, onnipotente rappresentante di un impero onnipotente. Scena straziante in cui l’accusato senza avvocato è a due giorni dal risuscitare nella gloria, e in cui il potente del momento è a due passi dallo sprofondare nell’oblio. Chi dei due è re? Quale dei due può rivendicare un potere reale (Gv 19,11)? Ancora una volta, secondo il modo di vedere umano, non si poteva che sbagliarsi. Ma poco importa. I giochi sono fatti. Ciò che conta è il dialogo di questi due uomini. Pilato non capisce niente, né dei Giudei, né di Gesù (Gv 18,35), né del senso profondo del dibattito (Gv 18,38). Quanto a Gesù, una sola cosa conta, ed è la verità (Gv 18,37). Durante tutta la sua vita ha servito la verità, ha reso testimonianza alla verità. La verità sul Padre, la verità sulla vita eterna, la verità sulla lotta che l’uomo deve condurre in questo mondo, la verità sulla vita e sulla morte. Tutti campi essenziali, in cui la menzogna e l’errore sono mortali. Ecco cos’è essere re dell’universo: entrare nella verità e renderle testimonianza (Gv 8,44-45). Tutti i discepoli di Gesù sono chiamati a condividere la sua regalità, se “ascoltano la sua voce” (Gv 18,37). È veramente re colui che la verità ha reso libero (Gv 8,32).
Ti invio un sorriso ed un abbraccio per augurarti un dolce giornata di gioia…Mik
Ciao .Chi ha la semplicità nel cuore ha sempre un sorriso da offrire.(Giovanni Govoni).Buon Primo Dicembre Ti auguro
un Delizioso fine settimana che sia colmo di Luce dentro il tuo cuore un abbraccio con affetto.Antonio..Clicca
Eccomi e scusa la mia assenza cara amica. Vi auguro un felice fine settimana con un sorriso, abbraccio e Bacio88o…Mik
Che sia Dicembre per te un mese pieno di calore e cose belle, un abbraccio..Laura
.. Che sia una serata speciale, piena di divertimento e di tante cose belle.Buona serata …un sorriso Lucy
Un buongiorno con abbraccio a Te che anche oggi decidi di mettere il buon umore al primo posto…Mik
Che la magia dell’amore possa farti realizzare tutti i tuoi desideri….Buon giorno con abbracci da Mik.
Ciao grazie del commento è passaggio un abbraccio in Gesù ti benedica ci benedica tutti lieta serata 🙂
Con un sorriso ti auguro buon pomeriggio ed un buon inizio di settimana. ..Laura CLICCA
Felice nuova settimana con un abbraccio ,
KLICCA
Buon inizio settimana, che sia ricco si sorrisi, ciao, Antonella
Per chi sa aspettare c’è sempre un meraviglioso arrivo…..le cose belle che Dio prepara per i suoi figli hanno il passo lento, ma hanno il profumo e l’amore che solo Dio sa dare. Ti auguro una dolce domenica e ti invio il mio abbraccio. Mik
Buona domenica cara Teresina.Che il Signore sia con te e con tutti noi.
BUON NUOVO GIORNO A TE
LA GIOIA LA PACE E LA GRAZIA DEL SIGNORE
SIA CON TE E CON I TUOI CARI.
http://vaeannunzia.altervista.org/wp-content/uploads/2014/11/cristo-re.jpg
Una dolce domenica di riposo con la speranza che il sole faccia capolino, Abbracci…Mik